Le migliori scarpe running per l'allenamento sul tapis roulant

Le migliori scarpe running per l'allenamento sul tapis roulant
Iván Vila Vergara
Iván Vila Vergara
Iván Vila Vergara
Inserito il 03-08-2023

Stiamo per entrare nei mesi più caldi dell'anno, dove le temperature saranno così alte da non permetterci di uscire e allenarci normalmente, nemmeno di prima mattina.

Non sei sicuro di quale scarpa scegliere?

In pochi semplici passi ti aiuteremo a scegliere la scarpa running giusta per te.

Vai al Shoe Finder

Fortunatamente abbiamo diverse alternative per continuare ad allenarci in modo efficiente, ed è per questo che molti di noi scelgono di correre su un tapis roulant quando la situazione lo richiede.

Ci sono altrettante persone che, senza essere appassionati di running come noi, hanno bisogno di una scarpa running per le loro sessioni cardio in palestra. In questo caso, queste persone non sono abituate a correre, quindi la scelta di una buona scarpa sarà fondamentale per evitare possibili infortuni o disagi .

Scarpe da running che si adattano al tapis roulant

Scarpe running adatte alla corsa su tapis roulant

Va sottolineato che non esistono scarpe da corsa specifiche per la corsa su tapis roulant. Anche se questa affermazione ha le sue eccezioni con alcuni modelli di scarpe da allenamento. Per questo motivo, le opzioni che vi presentiamo su RUNNEA comprendono scarpe da running su strada piuttosto versatili, che possono essere perfettamente adatte alla nostra routine in palestra, ma anche scarpe da allenamento perfette per sudare sul tapis roulant. Per prima cosa iniziamo con le scarpe running, e qui di seguito trovate la nostra selezione di scarpe da allenamento.

ASICS Novablast 4

L'ASICS Novablast 4 è diventata in poche stagioni una delle scarpe più popolari del marchio giapponese grazie alla qualità dei suoi materiali e alla grande versatilità con cui conta, offrendoci un perfetto equilibrio tra comfort e prestazioni.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento, Varie
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio

Brooks Glycerin 21

La Brooks Glycerin 21 è la scarpa running del marchio americano che ci permetterà di correre con una maggiore ammortizzazione, sia sull'asfalto che sul tapis roulant della palestra, e che in questa versione migliora rispetto ai suoi predecessori.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro, Supinatore
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 277,8

Under Armour Infinite Elite

Le nuove Under Armour Infinite Elite sono scarpe running progettate per correre velocemente durante i nostri allenamenti quotidiani più impegnativi, in quanto si distinguono per la grande reattività e il comfort.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio, Alto
  • Peso: 358 gr

HOKA Mach 6

La HOKA Mach 6 è una scarpe running progettata per i corridori che hanno bisogno di una scarpa veloce e stabile per i loro allenamenti quotidiani , ma senza piastra in carbonio, il che la rende adatta a un'ampia gamma di corridori.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 5 mm
  • Ritmo: Medio, Alto
  • Peso: 232 gr

Puma Velocity Nitro 3

Le nuove PUMA Velocity Nitro 3 sono state rinnovate per adattarsi a un profilo più ampio di corridori, diventando così una delle scarpe più popolari e con un maggior numero di seguaci del marchio; inoltre, si distinguono per l'ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento, Varie
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 266 gr

Scarpe da allenamento che si adattano al tapis roulant

Scarpe da allenamento adatte al tapis roulant

Come nel caso delle scarpe running, le scarpe da fitness che vi consigliamo si distinguono per la loro versatilità non solo per il tapis roulant ma anche per le diverse routine di esercizi in palestra.

Leggi altre notizie su: Running news

Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Laureato in Economia e Commercio e Master in Gestione dello Sport. Sono appassionato di sport, per me è uno stile di vita e indispensabile nella mia quotidianità e ho la fortuna di lavorare in ciò che mi appassiona. Mi piace iniziare la giornata con un po' di corsa o di trail running per ricaricare le batterie fisiche e mentali. Mi piace viaggiare, e se è con la scusa di partecipare a una gara, tanto meglio. Sono un collaboratore di RUNNEA e spero di fare la mia parte per aggiungere valore a questo progetto e al settore in generale.