Alpine Connections: il progetto più impegnativo della vita di Kilian Jornet

Alpine Connections: il progetto più impegnativo della vita di Kilian Jornet
Mikel Bejarano
Mikel Bejarano
Giornalista e runner incallito
Inserito il 04-09-2024

KILIAN JORNET BURGADA. Così, a lettere maiuscole. È il modo in cui uno dei migliori sportivi di tutti i tempi, se non il migliore, sta scrivendo il suo nome negli annali della storia dell'alpinismo. E il fatto è che, nonostante credesse di non poterci più sorprendere, l'atleta catalano è riuscito con Alpine Connections, la sua ultima sovrumana avventura intorno alle Alpi, a superare i limiti dell'impossibile e a lasciare ancora una volta il mondo a bocca aperta.

Se per gli amanti del trail running e dell'alpinismo in generale Kilian Jornet è già sinonimo di ammirazione, in questa occasione è riuscito a catturare mezzo mondo con un'impresa alla portata di pochissimi, o nessuno più di lui. Il 13 agosto 2024, infatti, Kilian ha iniziato una traversata transalpina che lo ha portato, 19 giorni e 16 tappe dopo, a concatenare le 82 cime di oltre 4.000 metri delle Alpi. Culminando così un traguardo storico che fa paura solo a guardare i dati.

Alpine Connections: la base del progetto

Ma prima di concentrarci su questi dati, sui risultati di quella che oggi sappiamo essere una sfida più che vinta, dobbiamo guardare indietro per vedere in cosa consisteva la nuova sfida di Kilian. In termini generali, e semplificando quello che poi si sarebbe rivelato un difficile sviluppo sul campo, la sfida consisteva nel collegare le 82 cime di oltre 4.000 metri che esistono nelle Alpi, utilizzando solo la forza umana, cioè muovendosi senza utilizzare alcun tipo di veicolo a motore per collegarsi con le diverse regioni in cui si sarebbe svolta la sfida.

Perché, per chi non sapesse dove si trovano, le montagne di oltre 4.000 metri delle Alpi si estendono dalla Svizzera all'Italia, passando per la Francia in un eterno serpentone che ha costretto il catalano a praticare non solo attività prettamente montane, come l'arrampicata, il trail running o l'alpinismo, ma anche il ciclismo, per spostarsi tra alcune delle sue valli e collegare il più velocemente possibile tutte queste "masse" di ghiaccio e roccia.

Alpine Connections di Kilian Jornet: Arista

Foto: sito ufficiale NNormal

Così, il camino è iniziato in Svizzera, nel villaggio di Saint Moritz, salendo al Piz Bernina (4.049 m), una delle cime di 4.000 metri più orientali delle Alpi, e si è concluso nel sud-ovest della catena montuosa, a Barre des Écrins (4.102 m) in Francia. Naturalmente, con le già citate 16 tappe (in 19 giorni) che lo hanno messo alla prova sia fisicamente che mentalmente.

Itinerario per tappe

Suddiviso per tappe, il riassunto del progetto che, secondo le sue stesse parole, "è stata una delle cose più impegnative che abbia fatto, sia dal punto di vista fisico e tecnico, sia da quello mentale", lascia un quadro degno di ammirazione in quello che è un progetto che ha richiesto mesi di preparazione a livello logistico.

"Credo che sia una delle cose più impegnative che abbia mai fatto, sia dal punto di vista fisico e tecnico, sia da quello mentale. Essere in uno stato di concentrazione totale per 19 giorni richiede molta energia, ma è stato incredibile". - Kilian Jornet

Alpine Connections di Kilian Jornet: David Ariño

Foto: David Ariño

Il corridore catalano si è avvalso di un piccolo team di persone che lo hanno aiutato con la logistica, il cibo, l'equipaggiamento e persino la creazione di audiovisivi, e speriamo di poter vedere in seguito un documentario dell'avventura, che ci fornisca un resoconto dettagliato di ogni aspetto dell'avventura.

  • Tappe 1-4: alcune delle cime più emblematiche sono state il Piz Bernina (4.049 m) o il Weissmies (4.017 m). Sono stati giorni difficili a causa delle condizioni meteorologiche avverse, che ci hanno costretto a cambiare l'itinerario previsto nella terza tappa. Un inizio impegnativo in Svizzera con il quale il mondo dell'alpinismo ha iniziato a percepire che Kilian, ancora una volta, si stava preparando a fare la storia.
  • Tappe 9: svolta verso la regione del Vallese, una delle più famose e belle dell'arco alpino. Durante queste tappe Kilian riuscì a collegare un gran numero di cime, tra cui alcune emblematiche come il Weisshorn (4.506 m) e il Cervino (4.478 m). Si trattava anche di uno dei tratti più tecnici e di uno dei percorsi più famosi della zona del Massiccio del Monte Rosa, il cosiddetto Giro Spaghetti.
  • Tappe 10-14: già nell'epicentro mondiale dell'alpinismo, Kilian ha collegato alcune delle cime più famose e ammirate delle Alpi, come il Mont Blanc (4.810 m) o le Grandes Jorasses (4.208 m). Si trattava di tappe di grande esposizione tecnica, in cui il peso del progetto e i giorni di attività continua non riuscivano a farsi sentire, grazie all'alto livello di concentrazione richiesto. Un momento in cui, mentre lui correva lungo i bordi del massiccio, miles corridori si riunivano a valle per celebrare l'UTMB 2024.
  • Tappe 15 e 16: terminato il massiccio Mont Blanc, Kilian si è diretto verso Aosta per scalare il Gran Paradiso (4.061 m) e poi ha pedalato dalla Valle d'Aosta al Parc National des Écrins, dove ha scalato il Dôme de Neige des Écrins (4.015 m) e la Barre des Écrins (4.102 m) per concludere una "follia" storica.

Alpine Connections di Kilian Jornet: Nick Danielson

Foto: Nick Danielson

I numeri del progetto

Sebbene la sfida sia molto più che una semplice statistica, i numeri dietro l'Alpine Connections di Kilian Jornet sono schiaccianti. Ecco alcuni dei fatti e delle cifre più interessanti:

  • Numero di cime (oltre 4.000 metri) ? 82
  • Giorni di attività ? 18 (+1 giorno di riposo per condizioni e stanchezza)
  • Tappe completate ? 16
  • Attività media per tappa ? 17 ore
  • Chilometri percorsi ? 1.207 km
  • Dislivello positivo cumulativo ? 75.344 m+
  • Ore di attività ? 267:45:16
  • Tempo medio di sonno ? 5h e 17 minuti
  • Percentuale di tempo ? 87% a piedi e 13% in bicicletta

ConnessioniAlpine di Kilian Jornet: Noa Barrau

Fotografia: Noa Barrau

La nostra selezione

Alpine Connections: i precedenti

Se è vero che questa sfida incredibilmente dura dal punto di vista tecnico, fisico e mentale è alla portata di pochissimi, è anche vero che è una sfida che è già stata portata a termine da altri alpinisti, precisamente da tre persone: Ueli Steck (The Swiss Machine) nel 2015 e il team formato da Franz Nicolini e Diego Giovannini nel 2008.

In entrambi i casi, la durata della scalata è stata praticamente di 2 mesi, con 62 giorni nel caso di Ueli e 60 nel caso del duo italiano. Per questo motivo, il fatto di aver battuto questi record, completando le 82 cime in soli 19 giorni, rende l 'impresa del catalano ancora più grande.

ConnessioniAlpine di Kilian Jornet: David Ariño

Foto: David Ariño

Sebbene non abbia rilasciato alcuna dichiarazione in merito, tutto lascia pensare che questa leggendaria traversata sia stata ispirata da Ueli, il grande amico di Kilian che ci ha lasciato, all'età di 40 anni, in Himalaya, nel 2017. Una sorta di omaggio che, tuttavia, è ben lontano dall'essere un tributo in termini numerici, non solo in termini di tempo.

Perché se è vero che sia Ueli che Franz e Diego sono riusciti a collegare le 82 cime delle Alpi, Kilian lo ha fatto utilizzando quella che, secondo lui, è la "linea più logica", cercando in più occasioni di collegare le cime attraverso le loro creste e i sentieri più diretti . Una ricerca di un terreno più purista che, con la logica e la grande precisione di cui sopra, gli ha permesso di "risparmiare" fino a 24.000 metri di dislivello positivo, il che implica, ovviamente, un livello tecnico di difficoltà molto più elevato e fino a 600 chilometri di pedalata in meno.

In questo percorso non era solo, perché sul 40% delle cime è stato accompagnato da amici e alpinisti di livello mondiale che lo hanno aiutato a decifrare i sentieri di alcune delle zone che aveva più dimenticato. Alpinisti del calibro di Mathéo Jacquemoud, Philip Brugger, Genís Zapater, Alain Tissier, Michel Lane, Bastien Lardat, Noa Barrau, Henry Aymond, Emily Harrop e Benjamin Vedrines. Oltre a grandi compagni che hanno reso più piacevoli le sue ore in bicicletta, come Jules Henri, Vivien Bruchez e Leo Viret.

ConnessioniAlpine di Kilian Jornet: Cervino

Foto: Nick Danielson

Oltre le montagne

Se siete appassionati di montagna e conoscete Kilian Jornet, saprete che tutto ciò che lo circonda è studiato al millimetro. Sia in termini di allenamento e preparazione che di risultati. E questo è un altro dei pilastri principali su cui si basa il progetto: quanto il corpo umano è in grado di sopportare il carico di esercizio, stress e attività fisica e mentale?

Con queste domande in mente, Alpine Connections è servita anche come base di studio per il fisiologo Dr. Jesús Álzarez che, grazie ai dati metrici raccolti durante una parte dell'avventura, sarà in grado di svelare l'impatto che tutte queste variabili hanno sull'organismo di Kilian, e quindi di capire un po' di più sui limiti del corpo umano e sulle sue reazioni.

Alpine Connections di Kilian Jornet: Arrampicata

Foto: Sito ufficiale NNormal

Inoltre, oltre alle scienze della salute, questo progetto è stato una vetrina e un test esemplare per il materiale del suo marchio sportivo NNormal, con il quale ha portato a termine l'intera sfida. Per quanto riguarda ciò che più ci interessa, le scarpe, Kilian è stato visto con quella che era chiaramente una NNormal Tomir 2.0 e un altro modello con membrana che speriamo (una volta testato come ha fatto lui) sarà presto in vendita.

CollegamentiAlpine di Kilian Jornet: Kilian

Foto: Sito ufficiale di NNormal

Leggi altre notizie su: Trail news

Mikel Bejarano

Mikel Bejarano

Giornalista e runner incallito

Alexander Supertramp del '96. Con la stessa passione per la letteratura e per la natura, la mia anima avventurosa cerca di fondere gli aspetti più belli del giornalismo con quelli più coinvolgenti della corsa in montagna. Viaggiare per il mondo con la mia macchina fotografica e le mie scarpe è un sogno che diventa realtà. Godere di ogni minuto ed esprimere le mie due grandi passioni, un dato di fatto. Senza la necessità di raggiungere grandi imprese, ma con tutto un futuro davanti per raggiungere i miei obiettivi personali, mi definisco un lavoratore costante, felice e insaziabile con la voglia di continuare ad accumulare chilometri di viaggio, di montagna e di vita, ora per mano di Runnea.